
Assistenza domiciliare digitale: il ruolo chiave del PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta trasformando profondamente il sistema sanitario italiano, puntando sulla digitalizzazione dell’assistenza domiciliare. Grazie a questo investimento, sempre più pazienti potranno ricevere cure direttamente a casa, con il supporto di strumenti digitali innovativi.
Tra le misure previste, troviamo lo sviluppo di piattaforme per la telemedicina, l’integrazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e l’ampliamento dei servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI). L’obiettivo è ridurre la pressione sugli ospedali, migliorando la gestione delle patologie croniche e garantendo cure tempestive anche nelle aree più remote.
Questo approccio rappresenta un passo avanti verso un sistema sanitario più efficiente e inclusivo, in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più anziana e con bisogni complessi.