Seleziona una pagina

Il 28 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aggiorna i nomenclatori relativi alla specialistica ambulatoriale e alla protesica, segnando un importante passo avanti nell’accesso alle cure per i cittadini. Questo aggiornamento rientra nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e mira a garantire una maggiore equità nell’erogazione delle prestazioni sanitarie.

Con questo provvedimento, vengono introdotte nuove prestazioni sanitarie coperte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ampliando l’offerta diagnostica e terapeutica per i pazienti. Tra le novità più rilevanti, troviamo l’inclusione di nuove tecnologie e dispositivi protesici all’avanguardia, che miglioreranno la qualità della vita di molte persone con disabilità.

L’aggiornamento delle tariffe consente inoltre di adeguare i costi delle prestazioni alle attuali esigenze del sistema sanitario, riducendo gli oneri a carico dei pazienti e rendendo più sostenibile l’accesso a cure specialistiche. Un altro aspetto fondamentale riguarda il potenziamento della specialistica ambulatoriale, con l’inserimento di nuove prestazioni per la diagnosi precoce e la prevenzione di patologie complesse. Questa revisione rappresenta un impegno concreto nel migliorare il servizio sanitario pubblico, offrendo ai cittadini prestazioni più moderne, efficaci e accessibili. Con un sistema più equo e aggiornato, si rafforza il diritto alla salute e si garantisce un’assistenza sanitaria sempre più inclusiva e innovativa.